Le Carte pedologiche rappresentano uno strumento di valutazione delle risorse del paesaggio e del territorio della Campania redatte conformemente alle specifiche tecniche nazionali e internazionali in materia pedologica. La cartografia è stata realizzata secondo due livelli di rappresentazione: in scala 1:50.000, su dieci aree di estensione di circa 20.000 ettari ciascuna, e in scala 1:250.000 per descrivere le terre e i suoli dell’intero territorio della Campania.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul portale regionale dell’Agricoltura all’indirizzo www.agricoltura.regione.campania.it sezione “Tematiche”.
I documenti prelevabili sono:
- Shape file (in formato zip), contenente anche la scheda dei metadati, relativa alla Carta dei Sistemi di Terre e dei Sottosistemi Pedologici in scala 1.250.000 (con file xlsx contenente la legenda collegabile allo shape file);
- Carte pedologiche in scala 1:50.000 (in formato pdf per un rapido preview) relative alle seguenti aree di indagine:
cp1 Carta dei suoli in destra Sele
cp2 Carta dei suoli del Vallo di Diano
cp5 Carta dei suoli in sinistra Sele
cp6 Carta dei suoli del Beneventano
cp7 Carta dei suoli del Carinolese
cp8 Carta dei suoli dell’Alto Matese
cp9 Carta dei suoli del Basso Ufita
cp51 Carta dei suoli dell’Agro aversano
cp52 Carta dei suoli della Valle Telesina
cp53 Carta dei suoli dell’Agro nocerino sarnese
Le carte pedologiche 1:50.000 nel formato .tiff (dimensioni originali 70x100 cm), poiché di grandi dimensioni (>100 Mb), possono essere richieste gratuitamente per email alla Regione Campania, Direzione Generale per le Politiche Agricole, UOD 06 all’indirizzo uod.500706@regione.campania.it specificando i motivi della richiesta e fornendo indicazioni utili per l’inoltro via posta elettronica.